ARRAY, LO STUDIO LEGALE SI ORGANIZZA A RETE

Riformulare il concetto di studio legale specializzato in IT e Open Source per garantire la tutela piena alle aziende e alle organizzazioni pubbliche e private sui temi tecnologici più specialistici ed in costante evoluzione. Questo l’obiettivo di Carlo Piana (nella foto) e Giovanni Battista Gallus, avvocati con esperienza ventennale nel settore informatico, fautori di Array.
Lo studio, con sede a Milano, Cagliari e Vicenza, dopo l’avvio nel 2009 come gruppo informale di avvocati indipendenti, si ricostituisce ora in struttura a rete.
Nel 2014 si definisce come nuovo studio legale dedicato alla consulenza e all’assistenza specialistica, anche giudiziale, nei campi delle Tecnologie dell’Informazione, dei Media e delle Telecomunicazioni, in controversie civili, penali, amministrative e arbitrati irrituali (procedure ADR, Alternative Dispute Resolution).

Array offre un’esperienza professionale con un profilo internazionale per le questioni giuridiche legate a Software Libero, Open Source, Open Content, Open Data, territori ormai definitivamente usciti dalla percezione di ambito informatico non redditizio e poco imprenditoriale per entrare di diritto nel ruolo delle più importanti tendenze nel settore IT.

Array include Guglielmo Troiano, Simone Aliprandi e Alberto Pianon per formare una squadra che offre consulenza a clienti che variano da piccole startup a larghe comunità di sviluppo, da piccole e medie imprese a società nel Fortune 500, organizzazioni internazionali e pubbliche amministrazioni.

SHARE