Arnaldi di Lexant nell’elaborazione della nuova certificazione UNI per i cfo
Da questo mese, anche le attività e i requisiti dei profili professionali responsabili dell’area amministrazione, finanza e controllo sono certificabili. È stata infatti pubblicata da parte di Uni, ente italiano di normazione, la nuova prassi UNI/PdR 104:2021 “Attività e requisiti dei profili professionali responsabili dell’area amministrazione, finanza e controllo e indirizzi operativi per la valutazione di conformità”. Al tavolo dei lavori che hanno composto la norma, anche l’avvocato Andrea Davide Arnaldi (nella foto) di Lexant, che insieme ad altri specialisti ha lavorato allo studio e alla redazione dello standard.
Il nuovo progetto nasce con l’obiettivo di tutelare il profilo professionale del CFO e di valorizzare il contesto nel quale questa figura opera. Le prassi di riferimento sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, elaborati sulla base di un rapido processo di condivisione ristretta ai soli autori. Costituiscono una tipologia di documento para-normativo nazionale che va nella direzione auspicata di trasferimento dell’innovazione e di preparazione dei contesti di sviluppo per le future attività di normazione, fornendo una risposta tempestiva ai mercati in cambiamento.