Armònia SGR rileva Gruppo Servizi Associati: gli advisor
Armònia SGR rileva Gruppo Servizi Associati, attivo nella Safety e nella prevenzione incendi. Il fondo di private equity controllerà il 68,5% della compagine azionaria; il 30% resta in capo al fondatore Alessandro Pedone e l’1,5% al management; Enterprise value di circa 95 milioni di euro.
Armònia SGR – primario operatore di private equity promosso da Sigieri Diaz Pallavicini, Alessandro Grimaldi, Francesco Chiappetta, Luca Rovati e Fabrizio Di Amato – ha rilevato il controllo di Gruppo Servizi Associati (GSA), realtà a livello nazionale nella prevenzione incendi in strutture e infrastrutture complesse quali porti, aeroporti, infrastrutture stradali, ospedali, oil and gas e cantieristica navale.
L’operazione, il cui closing avverrà nel mese di febbraio, prevede la definizione di un Enterprise Value di GSA pari a circa 95 milioni di euro. Armònia Italy Fund controllerà il 68,5% di GSA, mentre il 30% resterà in capo al fondatore dell’azienda, Alessandro Pedone, il quale continuerà a svolgere il ruolo di capo azienda, e l’1,5% da Enrico Dri.
Gsa, che ha la sede a Roma, la sua direzione generale a Udine e una branch a Lione in Francia, con un fatturato di 70 milioni di euro, rappresenta una delle realtà più innovative a livello europeo, con un know-how specifico nella prevenzione degli incendi all’interno di varie strutture ad alto rischio incendio. La società vanta tecnologie, competenze e brevetti chiave per la prevenzione e sicurezza da incendi anche in contesti complessi quali ad esempio il tunnel del Monte Bianco e del Gran Sasso.
Oltre alle risorse investite da Armònia Italy Fund, sono previste anche ulteriori linee bancarie da utilizzarsi per future acquisizioni in Italia e all’estero già in fase di analisi.
Lombardi Segni e Associati ha assistito Armònia in relazione agli aspetti corporate/M&A con un team composto dal partner Federico Loizzo (nella foto in basso) dal senior associate Alberto Recchia e dall’associate Vittoria Sciarroni e in relazione agli aspetti dell’acquisition finance con un teamcomposto dal partner Mara Fittipaldi, dal senior associate Pietro D’Ippolito e dall’associateAlessandra Iandoli e, per gli aspetti di diritto amministrativo, dagli associate Francesco Cappello e Elena Martignoni coordinati dal partner Mauro Pisapia. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti per Armònia dallo studio Alonzo Committeri & Partners.
Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Al.Pe. Invest S.r.l. e il suo azionista di maggioranza Alessandro Pedone in relazione agli aspetti corporate/M&A dell’acquisizione con un team composto dal partner Franco Barucci coadiuvato dagli associate Dario Prestamburgo e Riccardo Coghe.
Gsa e il fondatore Alessandro Pedone sono stati assistiti nell’operazione dallo studio Ponti & Partners – con gli avvocati Luca Ponti (nella foto), Paolo Panella e Luca De Pauli.
Simmons & Simmons ha assistito il pool delle banche con un team composto dal partner Davide D’Affronto, dalla supervising associate Ilaria Griffo e da Alma Migliorini.
Advisor finanziari dell’operazione sono stati Equita SIM e Mediobanca, rispettivamente per l’acquirente e i venditori.
Al.Pe. Invest S.r.l. e il suo azionista di maggioranza sono stati assistiti inoltre da Carlo Molaro di Molaro Pezzetta Romanelli Del Fabbro in qualità di advisor per gli aspetti corporate/m&a legati al reinvestimento.