ArlatiGhislandi e Redopen insieme per lo studio dell’IA applicata al diritto del lavoro
ArlatiGhislandi ha stretto una partnership con Redopen, società spin-off dell’Università Milano–Bicocca specializzata sui temi della trasformazione digitale e in particolare sull’Ai.
Il team, guidato da Luca Barbieri (ArlatiGhislandi Studi e Ricerche) e Massimo Manzari (Redopen), studia le correlazioni tra il diritto del lavoro e le tecnologie di intelligenza artificiale, e gli effetti che il processo di trasformazione digitale riflette sull’impresa e sulla sua struttura organizzativa. Il progetto punta a sviluppare nuovi servizi consulenziali in grado di accompagnare le aziende nella definizione di strategie di sviluppo e nell’adozione di sistemi di gestione nel rispetto della legislazione vigente.
Andrea Rossetti, docente di Ai, ethics and law dell’Università Milano-Bicocca e co-fondatore di Redopen, ha commentato: “La partnership nasce con l’obiettivo di concretizzare la terza missione dell’università, promuovendo attivamente il trasferimento di conoscenza alla società e contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio. La collaborazione rappresenta un ponte diretto tra il mondo accademico e il tessuto imprenditoriale, mirando a stimolare l’innovazione e la crescita sostenibile attraverso progetti congiunti di ricerca applicata, sviluppo tecnologico e consulenza legale specializzata.”