ArlatiGhislandi con Pernigotti nella trattativa con istituzioni e sindacati
ArlatiGhislandi ha gestito per Pernigotti la lunga e complessa trattativa con le istituzioni e con le organizzazioni sindacali territoriali e nazionali per consentire il turnaround dell’azienda e la cessione della proprietà a Lynstone SSF IIE, società veicolo del gruppo JP Morgan.
Massimiliano Arlati e Rosamaria Bevante (entrambi nella foto) hanno gestito un progetto finalizzato al recupero dell’ottemperanza del programma di riorganizzazione aziendale già presentato alle istituzioni nel 2021, e delineato la strategia necessaria alla nuova richiesta di ammortizzatore sociale finalizzata alla proroga della cassa integrazione per ulteriori 12 mesi.
“Il risultato del progetto di consulenza, – fanno sapere dallo studio – frutto di un’attenta applicazione dei regolamenti e della prassi normativa oltre che a una proficua relazione con il Ministero del Lavoro, è di totale soddisfazione per le prospettive dell’azienda. Il prossimo step sarà la presentazione della istanza formale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’ottenimento della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria alla luce del piano di rilancio della società e del marchio storico in sinergia con le intraprese della nuova proprietà.”
Il contratto per la cessione di Pernigotti a JP Morgan Asset Management è stato siglato lo scorso agosto, e il closing è atteso per fine settembre 2022 (qui i relativi advisor legali). Va inoltre ricordato che lo studio ArlatiGhislandi, dall’agosto 2020, è full Hr outsourcer del gruppo Pernigotti.