ArchiMed acquista la maggioranza di Cardioline: gli studi legali
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito ArchiMed, fondo di private equity francese attivo nel settore healthcare che attraverso i suoi fondi gestisce più di 3 miliardi di euro, nell’acquisizione indiretta di una partecipazione di maggioranza in Cardioline. Alcuni degli azionisti di Cardioline insieme ad alcuni manager della stessa, assistiti dallo legale e tributario studio Biscozzi Nobili Piazza, hanno reinvestito nel progetto.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, ArchiMed è stata assistita da GOP con un team composto dal managing partner Rosario Zaccà, dal partner Gherardo Cadore e dagli associate Gaia Casciano (in foto a sinistra) e Riccardo Fogliano per gli aspetti M&A, nonché dal partner Vittorio Zucchelli per gli aspetti tax. Gli aspetti labour sono stati curati dal partner Emanuele Panattoni coadiuvato dall’associate Valentina Vanotti.
Lo studio Biscozzi Nobili Piazza ha assistito gli azionisti di Cardioline, e i manager investitori, con un team composto dal partner Enrico Valerio (in foto a destra), dagli associate Sergio Chisari ed Edoardo Mörlin per gli aspetti legali e dal partner Luigi Garavaglia e dall’associate Federica Cioni per gli aspetti fiscali.
L’AZIENDA
Cardioline è un’azienda internazionale che progetta, sviluppa, produce elettrocardiografi e soluzioni destinate al mondo della diagnosi cardiologica e della telemedicina. Ad oggi Cardioline copre il 20% della domanda di apparecchi per elettrocardiogramma degli ospedali e il 50% delle esigenze dei medici in Italia.