Apple contro l’Antitrust con Ughi e Nunziante
Apple, assistita da Ughi e Nunziante, ha presentato ricorso al TAR del Lazio contro la decisione dell’Antirust ottenendo un primo risultato favorevole. I giudici amministrativi hanno infatti accettato la richiesta di sospensiva dell’obbligo di pubblicazione sulla home page del sito italiano della casa di Cupertino della recente decisione dell’Antitrust relativa alla presunta “obsolescenza programmata” che avrebbe interessato alcune versioni di IPhone.
Decisione, quella dell’Antitrust italiano, di particolare rilevanza in quanto nel suo genere prima al mondo ad aver interessato gli smartphone di due colossi quali Apple e Samsung (anch’essa destinataria di un analogo provvedimento).
La notizia è stata resa nota dal Sole 24 Ore che ha ricordato che Apple, a differenza di Samsung, non aveva reso nota la propria intenzione di presentare ricorso. Dal decreto pubblicato dal TAR si evince che i giudici avrebbero considerato sussistenti i requisiti di eccezionale gravità e urgenza alla base dell’istanza cautelare.
Dal decreto del TAR si apprende inoltre che ad assistere Apple nel ricorso, Ughi e Nunziante ha schierato un team guidato dai partner Andrea Marega (nella foto), responsabile del settore antitrust e amministrativo, Roberto Leccese e Luigi Cascone.