A&O Shearman nel lancio di una piattaforma d’investimento in finanziamenti strutturati

Unicredit ha agito in qualità di arranger nella costituzione di una piattaforma ai sensi della legge 130/99 per l’investimento da parte di un primario family office in finanziamenti strutturati su aziende corporate e infrastrutture.

GLI ADVISOR

Il team di A&O Shearman che ha assistito Unicredit e il family office nella costituzione della piattaforma e nella prima operazione sulla stessa è stato diretto dal partner Pietro Bellone (in foto) con il supporto del senior associate Fabio Gregoris e del trainee Luca Marchesini. Il counsel Elia Ferdinando Clarizia ha curato i profili fiscali dell’operazione.

Unicredit ha originato l’operazione grazie al team di Ultra High Net Worth guidato da Gennaro Del Sorbo mentre la strutturazione dell’operazione di cartolarizzazione è stata curata dal team di Andrea Modolo, Global Head Securitisation & Asset Backed Solutions.

I DETTAGLI DELLA NUOVA PIATTAFORMA

Avvalendosi della tecnica della cartolarizzazione e con la costituzione di un veicolo dedicato, l’investitore ha la possibilità di assumere esposizioni verso primarie società italiane anche nel formato di prestiti, con pieno allineamento in termini di condizioni e garanzie agli Istituti di credito finanziatori.

Il primo investimento a valere sulla piattaforma ha riguardato una quota di finanziamento relativo ad un importante asset infrastrutturale.

La piattaforma così strutturata consente l’investimento in ulteriori attivi tramite nuovi versamenti a valere sui titoli emessi dalla società veicolo. Il family office potrà pertanto accedere ad asset class di investimento alternativi con oneri amministrativi e gestionali molto limitati che massimizzano il ritorno per l’investitore.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE