A&O, GOP, BS E MCM PER ERSTE-CASTELLO DI CASOLE
Allen & Overy ha assistito Erste Abwicklungsanstalt – ente pubblico di diritto tedesco operante sotto la supervisione della German Financial Market Stabilisation Authority – nell'acquisto delle società operanti il complesso immobiliare di lusso, Castello di Casole, sito in Toscana e appartenenti a Timbers Resorts, leader mondiale nel settore turistico-ricettivo e immobiliare di lusso, e ad Arcapita, società di investimento operante a livello mondiale nei settori immobiliare, private equity e venture capital. L'operazione, perfezionata il 10 dicembre 2013, ha visto la cessione del 100% del capitale delle società Castello di Casole Srl e Castello Resort Villas Srl, interamente controllate dalla società Castello (Lux) Holdings S.à r.l., a Erste Abwicklungsanstalt. Con la cessione della società Castello di Casole è stato altresì eseguito il trasferimento del 100% del capitale della società Castello di Casole Agricoltura Srl, interamente controllata dalla prima. Castello di Casole rappresenta una delle più importanti proprietà immobiliari di lusso ed una delle tenute private più grandi in Italia, situata su un’area di oltre 1500 ettari sparsi tra le colline ricche di vigneti e oliveti della Val d'Elsa, nel cuore della Toscana, tra le città di Firenze e Siena. Oltre allo storico castello della tenuta, oggi hotel cinque stelle lusso con oltre 40 suite private, numerose ville e casali dislocati sui fianchi delle colline che compongono la proprietà completano la tenuta Castello di Casole. Nell'operazione l’acquirente è stato assistito dallo studio Allen & Overy, con un team guidato dal socio Paolo Ghiglione (in foto) coadiuvato dagli associate Marco Biallo, Marco Muratore e Francesca Croci per gli aspetti corporate, dal socio Stefano Sennhauser e dal senior associate Domenico Gentile per gli aspetti banking, dal senior associate Filippo Bucchi e dall’associate Maria Vittoria La Rosa per gli aspetti regolamentari e di diritto amministrativo, dal senior associate Livio Bossotto e dall’associate Giorgia Giorgetti per gli aspetti labour. Il socio Francesco Guelfi coadiuvato dai senior associate Giuseppe Franch e Elia Clarizia e dall’associate Marta Beggiao ha curato gli aspetti fiscali dell’operazione. I venditori sono stati invece assistiti dagli studi Gianni Origoni Grippo Cappelli (con un team composto dal senior partner Francesco Gianni e dal senior associate Roberto De Simone per gli aspetti Corporate, e dal partner Matteo Gotti e dalla senior associate Ilaria Laureti per gli aspetti banking), Ballard Spahr e Matalon Cosmacini Moschini.