Annullate le multe a Mediaset, Sky, Lega e Infront per i diritti tv: gli studi coinvolti

Con una sentenza pubblicata oggi, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di Mediaset e ha annullato il provvedimento dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, che aveva sanzionato Mediaset, Sky, Lega Professionisti serie A e Infront per il presunto cartello relativo ai diritti tv per gli anni 2015-2018.

L’Antitrust, con una decisione dello scorso aprile, aveva rinvenuto l’esistenza di comportamenti tesi ad alterare i meccanismi competitivi poiché le parti avevano dato vita ad un’intesa restrittiva della concorrenza avente, volta a ripartire illecitamente i diritti audiovisivi.

Con quest’accusa, aveva inflitto una multa da 51 milioni di euro a Mediaset, 2 milioni di euro a Lega Professionisti Serie A,  9 milioni di euro a Infront e 4 milioni di euro a Sky.

Mediaset è stata assistita dallo studio Lipani Catricalà & Partners, con un team formato dal professore Antonio Catricalà, Damiano Lipani (nella foto), Carlo Edoardo Cazzato, Stefania Bariatti di Chiomenti, Gian Michele Roberti e Guido Bellitti di EJC – Roberti & Associati.

Lega Professionisti Serie A è stata difesa dagli avvocati Ruggero Stincardini, Mario Libertini, Giulio Napolitano, Francesco Anglani e Bruno Ghirardi.

Per Sky Italia ha invece agito Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, con un team formato da Mario Siragusa, Marco D’Ostuni, Matteo Beretta, Marco Zotta e Alessandro Bardanzellu.

SHARE