AndPartners, la forza dell’unione
Le persone al centro. I professionisti. Ovvero i protagonisti di un nuovo progetto professionale. Attorno a questa idea si sono riuniti Pietro Bracco, Daniela Delfrate, Paola Desideri Zanardelli, Luca Di Nunzio, Nicola Lucariello, Ottavia Orlandoni, Marco Paganuzzi e Luca Romanelli, vale a dire gli otto fondatori di AndPartners Tax and Law Firm.
Lo studio nasce come tax boutique, ma ad ampio spettro. Il range di attività di questo gruppo coprirà il contenzioso, la fiscalità internazionale, la cooperative compliance, l’m&a e la fiscalità delle dogane e delle accise. Quanto alle industry, la struttura assiste clienti del mondo energy, real estate, pharma, assicurativo e banking & finance.
Ma al di là del profilo tecnico dell’offerta, quello che più di tutto sembra distinguere questa iniziativa sul panorama del mercato dei servizi legali e tributari è l’approccio.
«Lavoriamo in assoluta sintonia senza managing partner o comitati – dicono i soci -. Siamo 35 persone accumunate dai medesimi ideali che collaborano tra di loro valorizzando di volta in volta la persona che in quel momento riesce a raggiungere nel migliore dei modi il risultato richiesto».
MAG ne ha discusso con Pietro Bracco e Daniela Delfrate (entrambi nella foto in alto).
Come si chiama il nuovo studio? E come lo definirebbe?
Pietro Bracco (PB): Si chiama AndPartners Tax and Law Firm. Abbiamo scelto questo nome per non dare importanza solo a uno o più soci, ma per dare la massima rilevanza a tutti (proprio tutti) i professionisti che compongono lo studio, partner, professional e assistant.
Il messaggio è: lo studio è di tutti coloro che ci lavorano?
Daniela Delfrate (DD): I nostri indirizzi email, ad esempio, sono per tutti costruiti con il solo cognome del professionista seguito da @andpartners.it, proprio per dare il senso di quanto diciamo.
Quando partite ufficialmente?
PB: Siamo già operativi. Dopo l’uscita di molti di noi da precedenti strutture, in poco tempo, siamo stati in grado di confrontarci e dare una linea precisa al nuovo progetto. Strutturare la nuova iniziativa non è stato affatto semplice, specie durante un periodo nel quale gli spostamenti sono ridotti all’osso.
Chi saranno i soci all’inizio?
DD: I punti di riferimento dello studio, che per convenzione chiamiamo partner, sono attualmente 8, che amiamo indicare in ordine alfabetico per cognome Pietro Bracco, commercialista, Daniela Delfrate, commercialista anche lei, Paola Desideri Zanardelli, Luca Di Nunzio, Nicola Lucariello, tutti e 3 avvocati, Ottavia Orlandoni, commercialista, Marco Paganuzzi, avvocato, e Luca Romanelli, commercialista.
Cosa vi ha spinto a intraprendere questo nuovo progetto?
PB: La scelta è stata dettata da…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG