Andersen Tax & Legal diventa Andersen: la rete globale punta sulla “one firm”
Andersen Tax & Legal, lo studio di dottori commercialisti, avvocati e advisor finanziari membro italiano di Andersen Global, ha iniziato un processo di rebranding che è cominciato con l’adozione del nome “Andersen”, in modo da riflettere lo spirito “one firm” dell’organizzazione e di esaltarne le sinergie.
Dopo aver operato con i marchi Andersen Tax, Andersen Legal e Andersen Tax & Legal, gli studi di Andersen Global in Europa agiranno ora sotto il marchio unico “Andersen”, a dimostrazione di un approccio unificato che da sempre caratterizza l’organizzazione. Cambiamenti di marchio simili seguiranno nel corso dell’anno in altre regioni del mondo.
Questo annuncio arriva sulla scia della transizione del nome dello studio statunitense da “Andersen Tax” ad “Andersen” avvenuta nel 2019, sulla cui scia ora gli studi di 12 Paesi europei – Cipro, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera e Regno Unito – adotteranno il nuovo marchio. Inoltre, la transizione di OrienTax e Szabo Keleman & Partners segna il debutto del brand Andersen in Ungheria; e B.A. Tax Accountants prenderà il marchio quando entrerà a far parte del team in Lussemburgo.
In Europa, Andersen Global è presente anche in Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Kazakistan, Moldavia, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Repubblica del Kosovo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ucraina attraverso gli studi professionali che collaborano con l’organizzazione e ha in programma di espandere la sua presenza regionale in Europa centrale e orientale e in Scandinavia.
Nel corso del 2020, gli studi membri in tutto il mondo adotteranno il marchio Andersen, mentre l’organizzazione continuerà a crescere nei mercati strategici e complessi, tra cui l’Africa e il Medio Oriente. La vision di Andersen Global è lo sviluppo di un modello omogeneo di servizi professionali, che fornisca i migliori servizi in tutto il mondo.