Andersen con Aorticlab per il piano di incentivazione dei dipendenti
Andersen ha accompagnato la startup del settore medicale Aorticlab nella redazione e adozione di un piano di incentivazione rivolto ai propri dipendenti.
Aorticlab, startup fondata nel 2016 da professionisti esperti nel settore medtech, è attiva nello sviluppo di dispositivi medici predisposti al trattamento della stenosi aortica. Il suo impegno nella ricerca è volto a sviluppare nuove tecniche per le procedure cardiovascolari e produrre soluzioni salvavita all’avanguardia.
Un team coordinato dai partner Edoardo Fea (nella foto a sinistra) e Francesco Inturri (nella foto a destra) ha lavorato di concerto con il consiglio di amministrazione di Aorticlab per deliberare un aumento di capitale dedicato a tutti i collaboratori della società. I professionisti Andersen, dopo l’analisi della politica retributiva interna, hanno elaborato le misure incentivanti idonee, redigendo la documentazione societaria e giuslavoristica accessoria.
La misura adottata dalla start-up prevede incentivi finanziari e di equity a breve termine e a lungo termine: stock option, stock purchase, co-investment e restrictedshare units. L’iniziativa mira a fidelizzare i dipendenti di tutti i dipartimenti, che in questa fase hanno contribuito in modo decisivo alla creazione del know-how aziendale. Vengono così allineati gli obiettivi degli azionisti e degli impiegati, creando una correlazione tra la creazione di valore e la remunerazione.