Andersen avvia la practice Energy Public Law con l’ingresso del socio Carlo Gioffrè

L’amministrativista Carlo Gioffrè (nella foto) con una consolidata esperienza nei settori dell’energia, dell’ambiente, e nei processi di decarbonizzazione, diventa salary partner di Andersen. Gioffrè proviene da Osborne Clarke Studio Legale, dove ricopriva il ruolo di head of decarbonisation in Italy.

L’ingresso del professionista mira a integrare le professionalità già presenti in studio, estendendone la portata. Andersen, con la volontà di inaugurare un dipartimento Energy Public Law, di cui l’avvocato diventa coordinatore, sceglie infatti Gioffrè per le sue competenze in diritto amministrativo, nei settori regolamentati dell’energia elettrica e del gas e più in generale nei procedimenti amministrativi legati alla produzione di energia, nonché nel contesto della legislazione ambientale e della gestione dei rifiuti.

«Il mercato energy e in particolare quello delle rinnovabili – sottolinea Andrea De Vecchi, ceo di Andersen e co-Managing Partner dell’area Europa per Andersen Global – sta attraversando un periodo di rapida evoluzione, non solo per i timori sui cambiamenti climatici e sulle forniture. Carlo è un amministrativista di spessore che ci permette di avviare finalmente un dipartimento dedicato con le competenze giuste. Il tema del regolatorio è sempre più rilevante e la guida di un professionista esperto garantirà che i casi anche complessi vengano gestiti con competenza, fornendo un servizio di alta qualità ai clienti».

«L’ingresso di Carlo – aggiunge Andrea Ferrandi, coordinatore dell’area Legal – avviene a distanza di una sola settimana dall’arrivo dell’avvocato Maurizio Onza, a dimostrazione di un costante trend di crescita dei dipartimenti legali nello Studio. La presenza di Carlo, infatti, si inserisce in un disegno strategico di ampliamento dei servizi “legal” in linea con le esigenze di mercato, le aspettative della clientela ed il contesto socioeconomico attuale».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE