AMICONI PER LE FREQUENZE TV DI TELEVALLASSINA E TELE MONTENEVE

Lo studio Amiconi ha positivamente assistito due operatori di rete, Televallassina srl e Tele Monteneve srl, esclusi nel dicembre 2012 dalla graduatoria per la riassegnazione delle frequenze destinate alle emittenti televisive locali, ottenendo dal competente Ministero dello Sviluppo Economico i provvedimenti per la riattivazione delle proprie reti di impianti televisivi in tecnica digitale nelle aree precedentemente servite. Televallassina, fondata nel 1982, è l'emittente storica delle Province di Como, Lecco e del Lago di Como. Dal Novembre 2010, passando al sistema digitale terreste, l'operatore ha ampliato la propria offerta televisiva con 5 nuovi canali tematici: TVS EXTRA, TVS DOC, TVS BAHN, TVS CARTOON e TVS STORY. Tele Monteneve, nata nel 1990, ha ampliato nel tempo la diffusione della propria offerta televisiva da Livigno a tutta la Valtellina, divenendo un punto di riferimento per la comunicazione al turista e al territorio locale. Con il passaggio al digitale terrestre Tele Monteneve ha moltiplicato i propri canali di trasmissione ed ha implementato un canale in streaming interamente dedicato al turismo. "Il provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico – dichiara Marzia Amiconi (in foto), partner dello studio Amiconi – ripristina la trasmissione sul sistema digitale terrestre delle due emittenti Televallassina e Tele Monteneve, illegittimamente escluse in precedenza dalla graduatoria per la riassegnazione delle frequenze alle Tv locali nella Regione Lombardia. Tale provvedimento rappresenta il giusto epilogo per una vicenda che rischiava di obbligare alla sospensione delle trasmissioni due operatori televisivi molto radicati sul territorio".

Scrivi un Commento

SHARE