Alonzo Committeri vince alla CGT Lombardia sull’irrilevanza Irap dei dividendi da “equity method”
Alonzo Committeri & Partners con il partner Gian Marco Committeri (nella foto) e un team composto da Serena Giglio, Chiara Lo Re e Chiara Ferilli, nonché dal senior partner Annibale Dodero, ha ottenuto un importante riconoscimento davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia, che con la sentenza n. 2930 depositata il 4 ottobre 2023 ha stabilito l’irrilevanza ai fini Irap dei dividendi ricevuti da partecipazioni obbligatoriamente iscritte con il metodo del patrimonio netto.
La questione riguardava una istanza di rimborso presentata da un veicolo appartenente ad un fondo di private equity di diritto italiano che aveva erroneamente iscritto con il metodo del costo una partecipazione che, invece, in base allo IAS 28, andava contabilizzata in base all’equity method. Secondo il corretto metodo di contabilizzazione, quindi, i dividendi non avrebbero concorso alla formazione del margine di intermediazione (unico rilevante ai fini Irap per gli intermediari finanziari) né si rendeva applicabile il meccanismo di recapture previsto dall’art. 2, comma 2, del d.m. 8 giugno 2021.
La sentenza ha dunque respinto l’appello dell’amministrazione finanziaria, fondato su una erronea valorizzazione della sentenza della Corte Costituzionale n.12 del 2022. Contrariamente alla tesi erariale, quindi, i giudici milanesi hanno stabilito che non tutti i dividendi percepiti dagli intermediari finanziari sono soggetti a Irap.