Alma, Di Tanno e K&L Gates nel lancio di Indaco BIO Fund
Indaco Venture Partners sgr ha completato il primo closing dello schema di investimento Indaco BIO Fund, dedicato agli investimenti di venture capital nei settori biotech e farmaceutico.
I dettagli
Lo schema di investimento è composto da due distinti fondi, denominati “Indaco Bio Fund” e “Indaco Bio Parallel Fund”, che investiranno in modo coordinato e che, alla data del primo closing, hanno raccolto, da investitori istituzionali, un ammontare complessivo pari a 95 milioni di euro.
I principali investitori coinvolti nello sviluppo dell’iniziativa includono il Fondo europeo per gli investimenti, CDP Venture Capital sgr, Intesa Sanpaolo, Quaestio sgr ed Inarcassa.
Nei prossimi mesi, Indaco proseguirà nella raccolta dello schema di investimento con l’obiettivo di raggiungere un ammontare target di 150 milioni di euro. Il fondo punta ad investire in start up con grandi potenzialità di crescita nel settore biotech e farmaceutico con focus particolare negli investimenti in Italia.
I team legali
Alma STA ha assistito Indaco negli aspetti legali e regolamentari dell’operazione con un team coordinato dal managing partner Alessandro Corno (nella foto a sinistra) e composto dal senior associate Tommaso Pepe e dal junior associate Giuseppe Di Leva.
Di Tanno Associati ha assistito Indaco per i profili fiscali relativi alla costituzione del nuovo fondo con un team composto dal partner Fabio Brunelli (nella foto a destra) e dal senior associate Carlo Andrea Curti.
K&L Gates ha assistito il Fondo europeo per gli investimenti con un team composto dal partner Giovanni Meschia e dall’associate Marcella Gigante.