Allen&Overy e PwC con BIP nell’acquisizione di Riskcare
La società di consulenza BIP, attraverso la controllata Chaucer, parte del gruppo BIP dal 2020 (qui la news relativa all’acquisizione), ha finalizzato l’acquisizione di Riskcare, società di consulenza specializzata nei mercati dei capitali, con sede a Londra e New York.
A seguito del riassetto aziendale saranno Andrea Airaghi, managing partner M&A di BIP, Chris Laslett, ceo di Chaucer e BIP UK, e Steve White, ceo di Riskcare, a guidare lo sviluppo del business in UK e negli Stati Uniti.
I professionisti nel deal
Nell’operazione BIP è stata assistita da Allen & Overy, con un team guidato dal partner Paolo Nastasi (nella foto a sinistra), coadiuvato dalla senior associate Chiara De Luca, dall’associate Enrico Roveda e dalla trainee Chiara Pinto, nonché dal counsel Harsha Kumar e dall’associate Joshua Cohen della sede di Londra, in coordinamento con il group general counsel di BIP Lodovico Bianchi Di Giulio.
PwC ha assistito BIP con un team multidisciplinare composto da professionisti del network delle sedi italiana e inglese. In particolare, il team italiano guidato da Giuseppe Rana, partner Deals, e composto da Joseph Gehring (senior manager Deals), Gabriella Melacca (manager Deals), e Roberto Tretola (manager Deals), ha assistito BIP sulla due diligence finanziaria.
Un team fiscale italiano e inglese, composto da Nicola Broggi (partner M&A tax), Alessandro Campione (director M&A tax), Edoardo Brami (manager M&A tax), Richard Podd (partner PwC UK), e Craig Maxwell (senior manager PwC UK), ha svolto la due diligence fiscale e ha assistito BIP in merito agli aspetti fiscali dell’operazione.
Un team legale italiano e inglese composto da Giovanni Stefanin (managing partner legal, nella foto a destra), Alvise Becker, (director M&A legal), Gianluca Borraccia (manager M&A legal), Joe Cobley (senior manager PwC UK), ha svolto la due diligence legale e ha assistito BIP in merito agli aspetti di diritto inglese dell’operazione.