Allen & Overy promuove due soci in Italia: De Giorgi e Sada
Allen & Overy annuncia la nomina di Emilio De Giorgi e di Amilcare Sada a partner (con effetto dal 1 maggio 2022). Contestualmente, lo studio rende note le promozioni a livello globale con la nomina di 39 nuovi partner in 17 diverse sedi.
«Siamo orgogliosi della promozione a partner di Emilio e Amilcare – ha commentato a margine dell’annuncio, Stefano Sennhauser, senior partner di Allen & Overy Italia – due professionisti stimati da clienti e colleghi che in questi anni hanno dato un importante contributo alla practice italiana. La loro nomina è una tappa nel percorso di rinnovamento e di crescita degli uffici italiani e dimostra l’importanza del nostro Paese nella visione e nella strategia dello studio a livello globale».
In Allen & Overy dal 2016, Emilio De Giorgi è responsabile del team italiano di Antitrust e presta da oltre 20 anni la propria assistenza in tutte le aree del diritto della concorrenza. Assiste abitualmente imprese nazionali e multinazionali in istruttorie relative a cartelli, abusi di posizione dominante e pratiche commerciali scorrette avanti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e alla Commissione Europea, nell’ottenimento di clearance antitrust di operazioni di concentrazione aventi dimensioni nazionali ed europee, e nel coordinamento di multi-jurisdictional filing. L’avvocato ha anche maturato una significativa esperienza nel private enforcement assistendo numerose imprese coinvolte in azioni di risarcimento di danno antitrust anche nel contesto di contenziosi multigiurisdizionali.
Amilcare Sada, invece, è entrato nel dipartimento di Litigation di Allen & Overy nel 2006 come trainee, è stato nominato counsel dal 2018 ed è co-responsabile del dipartimento dal 2021. Amilcare ha lavorato in Italia e all’estero e vanta un’esperienza di oltre quindici anni in materia di contezioso nazionale e internazionale. Assiste grandi società ed istituzioni finanziarie italiane e straniere in contenziosi bancari, finanziari, societari, fallimentari, oltre che in contenziosi legati alle ristrutturazioni aziendali, sia prettamente locali sia aventi implicazioni transnazionali. Presta, inoltre, assistenza nell’ambito di investigation e successivi procedimenti instaurati dalle autorità di vigilanza (CONSOB, Banca d’Italia etc.), nonché in indagini penali e successivi procedimenti in relazione a white collar crimes e antiriciclaggio.