Aliquota ridotta su pubblica illuminazione, Fantozzi & Associati convince l’Agenzia delle Entrate

Lo studio legale tributario Fantozzi & Associati ha raggiunto un nuovo importante risultato, al fianco di City Green Light, società controllata dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica.

Il team composto dall’avvocato Floriana Reali (nella foto al centro), dal dottor Nicola Rossetti (nella foto a destra) e dal partner Alessandro Catapano Minotti (nella foto a sinistra) ha avanzato un’istanza di interpello ordinario, focalizzata a conoscere il parere dell’Agenzia delle Entrate in ordine all’applicabilità dell’aliquota iva nella misura del 10% ad interventi relativi alla pubblica illuminazione.

L’istanza presentata dalla law firm verteva sulla riconducibilità di alcune opere tra quelle ammesse a fruire dell’aliquota IVA ridotta, al di là del nomen iuris utilizzato tra le parti.

L’Agenzia, accogliendo la tesi del contribuente, ha espresso l’importante principio secondo cui gli interventi aventi a oggetto impianti di illuminazione pubblica, al di là della denominazione loro attribuita, possono ritenersi “ammessi a fruire dell’aliquota IVA ridotta ai sensi dei n. 127-quinquies e n. 127-septies qualora si concretizzino effettivamente nella costruzione, ossia nella realizzazione ex novo, ancorché parziale, di un nuovo tratto di rete elettrica comunale, nella completa sostituzione dell’impianto preesistente con realizzazione di un nuovo tratto di rete elettrica, nell’ampliamento dell’impianto preesistente o nel completamento del medesimo mediante l’installazione di nuovi punti luce (laddove l’impianto sia stato valutato inidoneo a fornire un adeguato grado di flusso luminoso alla zona di riferimento secondo la normativa di settore)”. 

Resta fermo, come ha precisato l’Agenzia, che la riconducibilità in concreto degli interventi tra le opere agevolabili ai fini iva deve essere effettuata sulla base degli elementi di natura tecnica risultanti dagli atti amministrativi e dalla documentazione richiesta per eseguire i lavori stessi. 

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE