Alberta Antonucci (On The Web Side) lancia un nuovo progetto NFT

Alberta Antonucci (nella foto), titolare dello studio legale On The Web Side, con la società Smartxchange ha sviluppato una piattaforma per Grazia (Mondadori) che ha supportato il progetto “Buongiorno Grazia”.

QUI INVECE LA VIDEONOTIZIA: “L’AVVOCATO DEGLI NFT” – L’APPROFONDIMENTO SU MAG

All’interno di questa cornice, Antonucci e Smartxchange hanno creato, gestito e venduto una collezione di NFT unica nel suo genere raffiguranti i valori del magazine: pace, inclusione, moda, visione, bellezza, attivismo, amore per il nostro pianeta, voce, via internazionale e nuovo femminismo

Con la giovane artista Bianca Cedrone e il genio della musica classica contemporanea Giovanni Allevi è stata creata la collection di NFT che utilizza la tecnologia Polygon a basso impatto aziendale. Quest’operazione ha voluto altresì avvicinare le donne alle nuove tecnologie, dimostrando alle stesse che questa forma di autopromozione e marketing non è fuori dalla loro portata. Attualmente le donne costituiscono solo il 5% delle vendite di NFT e solo il 16% del mercato dell’arte in generale, ma ora è tempo che le donne abbiano una forte influenza sul mondo Web3.

«Questo è un momento incredibilmente eccitante per la moda, per le donne e per la tecnologia nel suo complesso… È per segnare l’inizio di una migliore rappresentazione nello spazio NFT e soprattutto per raccogliere fondi per aiutare l’emergenza Ucraina». Oltre a far progredire le donne in un settore prevalentemente maschile, la vendita di questa NFT è finalizzata ad uno scopo benefico, il ricavato infatti andrà a sostenere il progetto “Emergenza Ucraina” della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus per bambini e donne.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE