Al via il progetto di integrazione di Linkem Retail in Tiscali. GOP e Chiomenti advisor

I consigli di amministrazione di Tiscali e Linkem Retail hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Linkem Retail in Tiscali.

La fusione si inserisce nell’ambito di una più complessa e articolata operazione diretta ad integrare in un’unica realtà societaria e commerciale il gruppo Tiscali e il ramo retail del gruppo Linkem. All’esito dell’operazione Tiscali sarà il quinto operatore di tlc nel mercato fisso italiano, con Linkem quale azionista di controllo. L’operazione prevede l’integrazione degli asset organizzativi delle società coinvolte al fine di generare significative sinergie industriali e cogliere al meglio le opportunità connesse all’implementazione del PNRR grazie ad un’offerta integrata di servizi fissi, mobili, 5G, cloud e smart city.

Nell’ambito dell’operazione è stato sottoscritto un accordo di fusione tra Tiscali spa, Linkem spa e Linkem Retail srl, oltre che un patto parasociale tra Amsicora, Soru e Linkem. L’efficacia della fusione è in ogni caso subordinata all’avveramento di diverse condizioni sospensive indicate nel progetto di fusione, il cui completamento è previsto entro il primo semestre 2022.

I team legali

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Linkem e Linkem Retail con un team multidisciplinare guidato dal socio Francesco Gianni e composto dal socio Chiara Gianni (nella foto a sinistra) e dal managing associate Andrea Bazuro per gli aspetti corporate. Il socio Antonello Lirosi ha seguito i profili TMT e Golden Power e l’of counsel Giulia Staderini quelli regolamentari. Il socio Cristina Capitanio ha curato i profili giuslavoristici.

Linkem e Linkem Retail sono state assistite inoltre da Spada Partners per la tax due diligence con il partner Guido Sazbon, i salary partner Paolo Cricchio e Fabrizio Gnecco e l’associate Roberta Robba. Il partner Antonio Zecca con i senior associate Francesco TrentinFrancesco De Buglio e l’associate Gabriele Conca si sono occupati della financial due diligence.

Chiomenti ha prestato assistenza a Tiscali con un team multidisciplinare guidato dal partner Italo De Santis (nella foto a destra) e composto dalla senior associate Aglaia Albano e dall’associate Valentina Soldovilla per i profili capital market e dalle associate Giusi Nicolosi e Francesca Zimmardi per i profili corporate. Il socio Gilberto Nava con l’associate Luca Tomazzoli ha seguito i profili TMT e il socio Giulio Napolitano con l’associate Luca Masotto i profili Golden Power. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal socio Raul-Angelo Papotti con il senior associate Gian Gualberto Morgigni e l’associate Margherita Pittori.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE