Agrovoltaico, Sticchi Damiani vince al Tar Lecce per Ital Green Energy

Con sentenza n.1267/2022, il TAR Lecce ha accolto il ricorso promosso dalla società Ital Green Energy Latiano-Mesagne, assistita dagli avvocati Andrea Sticchi Damiani (nella foto) e Saverio Sticchi Damiani, avverso il provvedimento di diniego alla realizzazione di un impianto agro-voltaico di potenza pari a circa 110 MW nel territorio della Provincia di Brindisi.

La sentenza

Il TAR Lecce, si legge in una nota, ha osservato che la Provincia nel suo operato non ha effettuato una “esaustiva valutazione di ciò che può essere coerentemente definito il “cuore” del problema: se sia o meno installabile in area agricola un impianto FER di tipo agri-voltaico” con conseguente illegittimità del provvedimento di diniego anche alla luce della consolidata giurisprudenza costituzionale in materia di compatibilità degli impianti fotovoltaici con le aree agricole.

Inoltre, il giudice amministrativo ha ribadito la propria precedente giurisprudenza in ordine alla compatibilità degli impianti agro-voltaici con il PPTR, valorizzando le peculiarità del progetto e le relative misure di mitigazione e compensazione ambientale.

Infine, il TAR Lecce ha sottolineato come, a definire il caso, soccorrono sia l’art. 31 del dl 77/2021 che, come noto, ha introdotto misure incentivanti in favore degli agro-voltaici sia il PNRR che dedica un paragrafo a tale tipologia progettuale.

La pronuncia in commento, per la sua completezza di trattazione, è di sicuro interesse per gli operatori del settore interessati a investire nella Regione Puglia e fa seguito alla precedente sentenza n. 568/2022 del TAR Bari.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE