Agos, prima cartolarizzazione cash SRT da 1 miliardo con A&O Shearman e Legance

Agos ha concluso una cartolarizzazione cash SRT (significant risk transfer) a valere su portafogli di crediti al consumo, per un importo complessivo pari a circa 1 miliardo di euro.

Si tratta della prima operazione realizzata dall’intermediario finanziario per finalità sia di liquidità che di trasferimento del rischio di credito. I titoli senior e mezzanine hanno ottenuto un rating da parte di Morningstar DBRS e Fitch e sono stati collocati presso investitori istituzionali (al netto di una quota mantenuta da Agos).

A&O Shearman ha curato la stesura della documentazione legale, nonché la procedura con Banca d’Italia per il riconoscimento dell’SRT, assistendo gli arranger Banca Akros (Gruppo Banco BPM) e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, succursale di Milano, nonché i joint lead manager Banca Akros (Gruppo Banco BPM), Bank of America, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank e Santander CIB, con un team diretto dal partner Pietro Bellone e della senior associate Chiara D’Andolfo, con il supporto del trainee Luca Marchesini. Un gruppo di professionisti basati a Milano e Londra ha fornito consulenza in merito agli aspetti di diritto inglese. Il counsel Elia Ferdinando Clarizia ha gestito i profili fiscali dell’operazione.

Legance ha agito come review counsel per Agos con un team guidato dal senior partner Andrea Giannelli e dal senior counsel Roberto Mazzarano, coadiuvati dalla senior associate Giorgia Furlan.

In foto da sinistra: Chiara D’Andolfo, Pietro Bellone, Roberto Mazzarano e Giorgia Furlan.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE