Aermont Capital acquisce tre immobili a Milano da Allianz e Covivio. Tutti gli studi
Aermont Capital ha annunciato l’acquisizione, attraverso un fondo affiliato, di tutte le quote di un fondo di investimento alternativo immobiliare italiano proprietario di due immobili a Milano, in viale Piero e Alberto Pirelli 10 e viale Monte Grappa 12, da entità del gruppo Allianz. Contestualmente, è stato stipulato un accordo vincolante non condizionato per l’acquisizione di viale dell’Innovazione 3, adiacente a Pirelli 10, da Covivio. Kervis sgr è stata incaricata di gestire il fondo, che sarà rinominato Fondo Innovazione.
Gli edifici
L’immobile in viale Pirelli 10, attualmente vuoto, si sviluppa su 29mila mq, mentre quello in viale dell’Innovazione 3, parzialmente locato, conta 28mila mq. Entrambi sono strategicamente posizionati nel cuore del quartiere Bicocca. Aermont e Kervis sgr hanno in programma di riqualificare gli immobili in uffici con i più alti requisiti di ESG e sostenibilità. Monte Grappa 12 è un hotel di 65 camere locato a NH Italia, situato a Porta Nuova a Milano.
I team legali
Aermont è stata assistita da Greenberg Traurig Santa Maria, in relazione ai profili legali dell’acquisizione con un team composto dal partner Marzio Longo (nella foto al centro), il senior associate Paolo Bolis, l’associate Mara Penasa e dai trainee Fabrizio Fato e Camilla Picedi Benettini.
Aermont è stata inoltre assistita da Belvedere Inzaghi and Partners in relazione agli aspetti urbanistico-edilizi dell’operazione, con un team composto dal co-founder partner Guido Inzaghi, dal partner Simone Pisani e dal trainee Vittorio Chioffi, e da Maisto e associati per gli aspetti fiscali dell’operazione, con un team guidato dai partner Stefano Tellarini e Mauro Messi e composto dagli associate Eleonora Finizio, Francesco Semonella e William Criminisi.
Aermont è stata inoltre assistita da EY in relazione alla due diligence finanziaria del fondo RAS Antares con un team guidato dal partner Andrea Scialpi e dalla senior manager Natalia Petrova.
Kervis sgr è stata assistita da Shearman & Sterling con un team guidato dal socio Emanuele Trucco (nella foto a destra) con il supporto dell’associate Eliana Cioffi.
Allianz è stata assistita da DLA Piper con un team multidisciplinare coordinato dal partner Olaf Schmidt (nella foto a sinistra), coadiuvato dagli avvocati Giovanni Pediliggieri ed Erika Mazzeo per gli aspetti real estate e dalla partner Carmen Chierchia per gli aspetti urbanistici. Il partner Agostino Papa, l’avvocato Eusapia Simone e Matteo Ferettini hanno curato i profili regolamentari. Il partner Andrea Di Dio, Carlotta Benigni e l’avvocato Valentina Trappolini si sono occupati degli aspetti fiscali.