Advant Nctm, Chiomenti e Ashurst nell’investimento di Clessidra in MiCROTEC

Clessidra Private Equity ha annunciato l’acquisizione del 100% del gruppo MiCROTEC, leader nella attiva nelle soluzioni di scansione per i settori del legno e degli alimenti. L’operazione è avvenuta attraverso il fondo Clessidra Capital Partners 4.

ADVANT Nctm ha assistito Clessidra Private Equity SGR in tutte le fasi dell’operazione con un team coordinato dal partner Pietro Zanoni (in foto a destra) e composto, per la parte m&a, da Lucilla Casati e Natali Prodan Milič. Gli aspetti banking dell’operazione sono stati seguiti da un team coordinato dalla counsel Bianca Macrina e composto dal managing associate Federico De Pascale e dall’associate Andrea Bertoni. Il counsel Francesco Mazzocchi insieme e Stefano Prinzivalli Castelli si sono occupati degli aspetti golden power e antitrust.

Chiomenti ha assistito il pool di banche finanziatrici composto da Banca nazionale del lavoro e Banco BPM, in qualità anche di bookrunner, BPER Banca, Cassa centrale banca, Cassa rurale Renon, Cassa di risparmio di Bolzano, Banca Ifis e BNP Paribas asset management Europe (che ha agito per conto di “BNP Paribas European sme debt fund 3 sa sicav-raif eltif) con un team composto dal partner Davide D’Affronto, dal counsel Fabrizio Nebuloni, dalla senior associate Cettina Merlino (in foto), e dagli associate Filippo Neri, Bianca Manzini e Francesca Mecca Galgano. I profili fiscali sono stati seguiti dall’of counsel Maurizio Fresca e dalla senior associate Roberta Damasi.

Insieme a Clessidra, hanno co-investito anche Italmobiliare, Isa-Istituto atesino di sviluppo, Botzen invest euregio finance, 035 Investimenti, BNP Paribas BNL Equity Investments e Narval Investimenti. BNP Paribas BNL Equity investments è stata seguita in tutte le fasi dell’operazione dallo studio legale internazionale Ashurst con un team coordinato dal counsel Andrea Di Rosa (in foto a sinistra) insieme a Carolina Quagliata.

martina.ucci@lcpublishinggroup.com

SHARE