Ad Asterion la maggioranza di Irideos: tutti gli studi

Cleary Gottlieb assiste Asterion Industrial Partners, private equity firm indipendente che investe in società europee mid-market attive nel settore delle infrastrutture, nell’acquisizione di una partecipazione del 78,4% in Irideos da F2i, assistita da Gianni & Origoni.

Più in dettaglio, Il team di Cleary che assiste Asterion è composto da Roberto Bonsignore, Gerolamo da Passano (in foto, a destra), Gabriele Barbatelli, Silvia Maglio, Gennaro Iovino e Michele Ciprietti per gli aspetti M&A, Marco D’Ostuni, Valerio Cosimo Romano ed Elio Maciariello per gli aspetti antitrust e regolamentari, Francesco Iodice per gli aspetti golden power, Carlo de Vito Piscicelli e Giulia Rimoldi per i profili financing, Vania Petrella, Gianluca Russo e Fabio Gassino per gli aspetti fiscali, Andrea Mantovani ed Elena Galimberti per i profili di data protection, e Giulia Checcacci per gli aspetti 231 e compliance. Asterion è stata assistita da Piergiovanni Mandruzzato e Simona Salis dello Studio Legale Ichino  – Brugnatelli e Associati per questioni guislavoristiche.

Gianni & Origoni assiste F2i con un team composto dal partner Raimondo Premonte (in foto a sinistra) con Alessandro Meringolo e Andrea Covolan per gli aspetti M&A, dal partner Fabio Chiarenza con Francesca Staffieri per i profili fiscali, dal partner Salvatore Spagnuolo per gli aspetti antitrust, e dal partner Antonello Lirosi con Carmine Pepe per gli aspetti golden power.

L’investimento in Irideos si aggiunge a quello già effettuato in Retelit, che è stata acquisita da Asterion e delistata da Euronext Milan nel novembre 2021. Cleary Gottlieb ha assistito Asterion anche nell’acquisizione e delisting di Retelit.

Irideos è uno dei principali operatori italiani di infrastrutture digitali che offre soluzioni di connettività, data center e cloud attraverso una rete di 27.000 km di percorsi in fibra ottica lungo le autostrade, la costa adriatica e nelle aree metropolitane, oltre che attraverso 15 data center.

Il contratto che regola l’operazione è stato firmato il 15 luglio 2022. L’operazione, che è soggetta ad autorizzazione delle autorità competenti, dovrebbe essere completata nel quarto trimestre del 2022.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE