Accornero e Boggio Marzet nuove salary partner di Gebbia Bortolotto
Lo studio Gebbia Bortolotto Penalisti Associati ha annunciato la nomina di due nuove salary partner: Elisa Accornero e Carola Boggio Marzet. Entrambe erano entrate nello studio da praticanti, rispettivamente nel 2011 e nel 2013.
I profili
Elisa Accornero si occupa di aspetti applicativi del dlgs. 231/01 in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, anche con riguardo alla normativa antiriciclaggio, specie in relazione al mondo del real estate. Inoltre, si occupa di diritto penale d’impresa con particolare riferimento ai sistemi di corporate governance e compliance aziendale e diritto penale del lavoro con specifica attenzione ai temi inerenti alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e adempimenti ambientali.
Carola Boggio Marzet ha maturato significative competenze processuali nel diritto penale d’impresa, con particolare riguardo ai reati ambientali, ai reati contro la pubblica amministrazione ed ai reati fiscali, anche correlati alla responsabilità degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001. Inoltre, svolge attività di consulenza stragiudiziale prevalentemente in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (d.lgs. 231/2001) nonché in relazione all’implementazione delle misure di prevenzione della corruzione e per la trasparenza negli enti pubblici e nelle società partecipate.
Entrambe le professioniste sono inoltre membri di numerosi organismi di vigilanza ex d.lgs. 231/2001.
Le parole dei fondatori
Gli avvocati Mario Gebbia e Maurizio Bortolotto, founding partner dello studio, hanno commentato: “Siamo molto felici della nomina di Elisa Accornero e Carola Boggio Marzet. Sono due eccellenti professioniste che si sono formate, fin dalla pratica professionale, all’interno dello studio. La crescita interna è un elemento di forza del nostro studio poiché ci permette di garantire standard di eccellenza e di qualità dei nostri servizi legali. È molto gratificante vedere giovani risorse crescere, formarsi e acquisire un rilevante standing anche nella gestione dei rapporti con i clienti, il tutto portando avanti i valori professionali da sempre condivisi dal nostro studio che si basano su una visione pragmatica del diritto penale d’impresa.”