ACCORDO F2I, EDISON, EDF SULLE RINNOVABILI. ADVISOR IN CAMPO

F2I, Edison ed Edf Energies Nouvelles F2i hanno sottoscritto un accordo sulle fonti rinnovabili che farà nascere il terzo operatore del settore in Italia. La nuova entità avrà una capacità di circa 600 MW prevalentemente eolica a seguito dell'accorpamento degli impianti di Edison Energie Speciali (Edens) e di parte degli impianti di Edf En Italia.
L'operazione (che dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno) prevede la costituzione di una nuova società, i cui azionisti saranno: F2i, con una quota del 70%, e una holding partecipata da Edison ed EDF Energies Nouvelles, per la rimanente parte del 30%. Edison avrà l'83% della holding, Eed Energies Nouvelles il 17%. Contestualmente Edf costituirà una “management company” per i servizi di “Operation & Maintenance” al nuovo polo dell'energia.
 
Edison è assistita, sul fronte legale, da Clifford Chance con un team guidato dal socio energy Umberto Penco Salvi (in foto) e composto da Francesca Casini, Giuseppe De Cola e Giovanni Bologna; il socio Luciano Di Via ha seguito gli aspetti antitrust. Sempre con Edison, anche Paul Hastings che ha agito con il socio Lorenzo Parola e l'associate Francesca Morra.
F2i è stata seguita da  Chiomenti e da Lombardi Molinari Segni. Per Chiomenti ha lavorato un team composto dal socio Antonella Brambilla e l'associate Alberto Carpano per i profili m&a, i soci Carola Antonini e Filippo Brunetti e l'associate Elisabetta Mentasti per quelli corporate/amministrativo, il socio Giulia Battaglia e gli associate Federica Milanesi e Roshanak Bassiri per il finance e infine il socio Paolo Giacometti e l'associate Antonio Guida per il tax.
Germana Cassar, socio di Macchi di Cellere Gangemi, ha invece seguito gli aspetti di diritto amministrativo per conto di Edf.
Gli advisor finanziari presenti nel deal sono Lazard e Morgan Stanley per Edison ed Edf, e Fichtner, Banca Imi, Kpmg e Marsh per F2i.

SHARE