A.I.Gen. (Xenon) acquisisce Youthquake. Tutti i legali
A.I.Gen. Advanced Intelligence Generation, player nel settore dell’intelligenza artificiale partecipato da Xenon Private Equity Small Cap, ha completato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Youthquake, agenzia creativa che pone la data science al centro delle attività creative, di marketing e di sviluppo digitale.
Si tratta della quinta acquisizione per A.I.Gen. dopo quelle di Bid Company, Kettydo+. Hicmobile e Urbistat, società specializzate in martech, analisi dati e intelligenza artificiale.
Sani Zangrando, Lawcrossborder, Lcf e Deloitte Legal gli studi nell’operazione
A.I.Gen. e Xenon Private Equity Small Cap sono state assistite per tutti gli aspetti legali dell’operazione da Fabio D’Esposito (nella foto al centro), che ha guidato il team di Sani Zangrando studio legale associato composto dagli associate Edoardo Tullini e Marco Cardaci.
Stefania Lucchetti, fondatrice dello studio Lawcrossborder (nella foto a sinistra) e Nicola Milione, partner dello studio Lcf&Associates hanno assistito i soci di Youthquake per tutti gli aspetti relativi alla cessione delle quote nonché per il contestuale reinvestimento in A.I.Gen. da parte dei soci fondatori, con un’operazione mirata a consolidare il progetto e le sinergie tra le società.
Deloitte Legal ha assistito Green Arrow Capital sgr, in qualità di società di gestione del fondo Green Arrow Private Debt Fund II, e Merito sgr, in qualità di società di gestione del fondo Fondo Merito Private Debt, per gli aspetti legali relativi al finanziamento a supporto della acquisizione, con un team coordinato dal partner head of debt&finance Gabriele Pavanello (nella foto a destra) e formato dall’associate Filippo Schiera e dalla trainee Annalisa Driussi.
Gli aspetti notarili dell’operazione di acquisizione e del finanziamento sono stati seguiti dal notaio Ciro de Vivo.