Marè entra come of counsel nel tax di Dentons

Dentons annuncia l’ingresso del professor Mauro Marè, in qualità di of counsel del dipartimento Tax nella sede di Roma, per sviluppare la consulenza integrata su economia digitale e risparmio gestito.

Figura di riferimento sul piano accademico e scientifico nel settore della finanza previdenziale e tra i protagonisti nello sviluppo della normativa sulla web tax, il professor Marè lavorerà in sinergia con i team dell’area Financial Services e TMT di Dentons.

Federico Sutti, Italy managing partner di Dentons, ha dichiarato: «Siamo onorati della decisione del professore Marè di unirsi a Dentons con l’idea di costruire, insieme al tax team di Dentons, una specializzazione di alto livello tecnico nel dipartimento tax nel settore del risparmio gestito e della tassazione delle piattaforme digitali.»

Professore ordinario di Scienza delle Finanze, presso l’Università della Tuscia e la Luiss di Roma, dal 2018 è membro del Consiglio di sorveglianza della Fondazione Human Technopole. Dal giugno 2007 ricopre la carica di presidente MEFOP. In qualità di consigliere economico del Ministro dell’Economia e delle Finanze negli anni 2014-2018, si è occupato di riforma fiscale e tra l’altro, della definizione della web tax.

Diversi anche gli incarichi all’estero: da gennaio a giugno 2019 è stato Visiting Professor al Department of Economics di Harvard University, nonché Visiting Professor al Fiscal Affairs Department dell’IMF (2014) e dal 2011 al 2012 è stato Tax Advisor al Center for Tax Policy and Administration (CTPA) dell’OCSE a Parigi.

Andrea Fiorelli, responsabile della practice italiana di Tax, ha aggiunto: «Con il contributo del professore Maré, proseguiremo nel consolidare il dipartimento tax in settori di alta specializzazione, con una spiccata vocazione alla valorizzazione della consulenza sull’internazionalizzazione degli investimenti e il profilo scientifico.»

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE