Herbert Smith Freehills potenzia lo strumento di monitoraggio delle novità digitali
La pandemia ha rapidamente accelerato il processo di digitalizzazione delle aziende e dei consumatori e, di conseguenza, ha esacerbato alcuni pericoli che si insidiano nel mondo digitale che, a loro volta, hanno portato a un maggiore controllo dell’ecosistema da parte di governi e autorità di regolamentazione. In questo contesto, caratterizzato da continui cambiamenti, diventa sempre più complesso rimanere aggiornati sugli sviluppi normativi del mondo digitale.
Per questa ragione, Herbert Smith Freehills, tra gli studi più attivi sui temi legati all’innovazione nel settore legale, ha creato per i propri clienti, e ora aggiornato, HSF Horizon Scanning, uno strumento progettato con l’obiettivo di aiutarli a stare al passo con gli sviluppi a livello europeo. Questo tool analizza anche le novità previste dalla strategia digitale della Commissione europea.
Laura Orlando, Managing Partner dell’ufficio di Milano, commenta: «Questa novità è una conferma ulteriore del nostro impegno per guidare l’innovazione nella professione legale in Italia e nel resto del mondo. Consapevoli della necessità dei nostri clienti di rimanere costantemente aggiornati sui temi digitali e con l’obiettivo di soddisfare le loro esigenze, abbiamo voluto aggiornare il nostro tool Horizon Scanning, strumento utile per rimanere costantemente aggiornati in uno scenario in rapida evoluzione».
Lo strumento – che offre aggiornamenti in tempo reale su diverse tematiche di interesse per i clienti (e-commerce, tutela dei consumatori, advertising & marketing, media, protezione dei dati e sicurezza informatica) è disponibile su Ceros, una nuova piattaforma digitale basata su cloud e interattiva.