Hogan Lovells vince per Google contro 7Pixel il follow-on milionario della decisione Google Shopping
Hogan Lovells ha vinto per Google al Tribunale di Milano il primo procedimento follow-on italiano della decisione della Commissione europea su Google Shopping.
Il procedimento in questione, si legge in una nota, «era stato instaurato con ricorso ex articolo 696-bis c.p.c. dalla società 7Pixel, controllata del gruppo MutuiOnline e proprietaria del comparatore “trovaprezzi.it”, che sulla base della decisione Google Shopping della Commissione Europea pretendeva il riconoscimento di un risarcimento compreso tra gli 800 e i 900 milioni di Euro».
Con questa decisione, «non soggetta a impugnazione, il Tribunale di Milano ha rigettato le domande di 7Pixel, riconoscendo che la decisione della Commissione non solleva certo la ricorrente dall’onere della prova riguardante l’effettiva sussistenza di un danno dall’asserito abuso di posizione dominante, i suoi possibili effetti e il relativo nesso causale. Si tratta, ha concluso il Tribunale, di questioni complesse, evidentemente inidonee a essere trattate nel contesto di un procedimento ex articolo 696-bis c.p.c. – e che, in quanto tali, devono essere affrontate nel pieno contraddittorio delle parti garantito da un giudizio di merito».
La controversia è stata gestita, lato Google, dall’avvocato Marta Staccioli, senior legal counsel nel team della director legal avvocato Marilù Capparelli, assistite da Hogan Lovells con gli avvocati Alberto Bellan (nella foto), Marco Berliri, Massimiliano Masnada e Michele Traversa.