Simmons, Spada e Musumeci nell’acquisizione di Cantiere del Pardo da parte di Wise

Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 60% del capitale di Cantiere del Pardo, gruppo italiano operante nella produzione e commercializzazione di barche a vela e a motore e proprietario dei marchi Grand Soleil Yachts, Pardo Yachts e VanDutch. Si tratta della terza operazione del fondo Wisequity V che lo scorso anno ha raccolto 260 milioni di euro in meno di due mesi dal lancio. L’operazione è stata seguita dal partner di Wise Equity, Michele Semenzato, e dall’investment manager Bruno Barago. 

Wise Equity è stata assistita nell’operazione da Simmons & Simmons, per la parte legale, con il partner Andrea Accornero (nella foto), il supervising associate Paolo Guarneri, la trainee Ida Montanaro, oltre al managing associate Ottavio Sangiorgio per gli aspetti giuslavoristici, e la senior associate Anna Colmano con l’associate Stefano Vignati per gli aspetti di proprietà intellettuale.

Spada Partners ha assistito Wise Equity sgr per la due diligence fiscale e la strutturazione del deal con il partner Guido Sazbon supportato dall’associate Francesco Podragrosi.

Gli azionisti di Cantiere del Pardo sono stati assistiti nella vendita dallo studio legale Musumeci Altara Desana con il name partner Toti Musumeci, il partner Marco Lazzarin e l’associate Leonardo Musumeci. Advisor dell’operazione è stata Mediobanca, con il managing director Antonio Da Ros, Paolo Malvestiti, Michele Faustini e Giovanni Mano.

Cantiere del Pardo è uno storico cantiere italiano, nato oltre 45 anni fa. Ha chiuso la stagione 2019/20 n un fatturato di circa 58 milioni di euro e il portafoglio ordini per il 2020/21 vede una crescita superiore al 25%.

 

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE