Legalcommunity InterViews con Federico Sutti, Dentons crea un solidarity fund

Avvocati, studi legali, analisi e strategie. Nicola Di Molfetta, direttore di Legalcommunity e MAG, in questo podcast racconta il mercato dei servizi legali intervistando i suoi protagonisti e fotografando i suoi trend principali.

In questa puntata, il managing partner di Dentons, Federico Sutti, descrive le principali azioni messe in atto dalla law firm in Europa per parare il colpo della crisi determinata dall’emergenza coronavirus. Nell’immediato, racconta l’avvocato, si è deciso di intervenire sui «costi indiretti ovvero sulle spese più discrezionali. Attività di marketing e business development sia a livello di studio sia a livello di dipartimento o di singoli soci sono state drasticamente ridotte o addirittura eliminate. Riteniamo che in questo momento queste spese che sono opportune ma non necessarie siano rimandabili». Ma la voce di costo principale di uno studio legale sono i professionisti. Qui «lo studio – sottolinea Sutti – ha deciso di non fare ricorso a redundancy. Non vogliamo correre dietro all’idea che per affrontare la difficoltà del momento sia necessario ridurre staff o professionisti. A livello europeo la decisione è stata presa dal board che ha deliberato che non ci saranno tagli. In questi anni abbiamo investito molto sulle persone, sulla costruzione della presenza dello studio nei vari Paesi. Non è il momento di prendere iniziative che possano avere un effetto drammatico sui rapporti interni, sull’umore e sulla voglia di lavorare». Piuttosto, Dentons ha deciso di costituire un solidarity fund, a cui ciascun professionista delle sedi europee contribuirà secondo una quota proporzionale, e che servirà a sostenere le economie delle diverse sedi che potranno attingervi a seconda dell’impatto che la crisi avrà  auto sui Paesi in cui sono basate.
In termini di gestione finanziaria, inoltre, Dentons come gran parte degli studi si sta autofinanziando attingendo anzitutto agli utili 2019 (il che, nella maggior parte dei casi evita anche di dover ricorrere all’attivazione di linee di credito) e agendo sui tempi della loro distribuzione.

ASCOLTA L’INTERVISTA

SHARE