La ristrutturazione ha comportato un significativo deleveraging del gruppo e la contemporanea erogazione di nuova liquidità. Il gruppo è stato recentemente colpito dalla pandemia COVID-19 e, inoltre, ha iniziato a dover affrontare condizioni di capitale circolante più restrittive. Nonostante le ampie azioni intraprese dal gruppo per creare efficienze operative e preservare la liquidità, la società si era impegnata per una possibile ricapitalizzazione nel maggio 2020.
I termini della ricapitalizzazione comprendevano: (i) la svalutazione e la cancellazione delle junior notes emesse nell’ambito della precedente ristrutturazione, (ii) l’emissione di nuove azioni della Società, (iii) l’emissione di nuove senior secured notes, (iv) l’emissione di nuovi warrant che danno diritto ai possessori di sottoscrivere azioni della Società in una data successiva, e (v) l’ingresso in nuove linee di credito di conferma e linee di credito a termine con una banca spagnola, quest’ultima in parte garantita dal governo spagnolo in base alla gamma di misure introdotte in risposta alla pandemia COVID-19.
I noteholders sono stati assistiti da un team multidisciplinare e transnazionale di Willkie Farr & Gallagher, che si è avvalso del supporto, per gli aspetti di diritto spagnolo, di Cuatrecasas e, per gli aspetti di diritto lussemburghese, di Loyens & Loeff.
Willkie Farr & Gallagher LLP ha assistito gli underwriters con un team composto da Graham Lane, Jennifer Tait, Gavin Gordon, Jason Taylor, John Lambillion e Amelia Doughty.
In Italia, lo Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP ha assistito i noteholders con gli avvocati Maurizio Delfino, Luca Leonardi (nella foto a sinistra), Massimo Palombi e Marella Lavarone.
Per lo studio Cuatrecasas ha agito un team composto da Ignacio Buil Aldana, mentre il team di Loyens & Loeff era composto da Michael Scott, Anne Marie Nicolas, Alvaro Garrido Mesa, Diogo Morgado Filipe, Madeleine Marques and Ignacio Jimenez Guardiola.
Il Gruppo Lecta è stato assistito da Linklaters con un team multigiurisdizionale in Italia, Spagna, Regno Unito, Francia, e Lussemburgo. Il team Italiano era composto dal partner Ettore Consalvi (nella foto al centro) e dal junior associate Filippo Azzano, unitamente a KPMG Studio Associato, consulenti delle società Cartiere del Garda S.p.A. e di Polyedra S.p.A., con un team composto dal partner Alberto Cirillo e dai senior associate Xiao Fen Laura Hu e Giovanni Testa.