Norton Rose con Epa nella revisione legale del quarto Equator Principle
Norton Rose Fulbright ha assistito l’Equator Principles Association (Epa) in relazione alla revisione, sotto il profilo legale, del quarto Equator Principle (Ep4). Gli Equator Principles sono linee guida internazionali che supportano le istituzioni finanziarie che volontariamente li adottano nella gestione dei rischi derivanti dal finanziamento dei progetti. Forniscono un quadro e uno standard minimo utili alle istituzioni finanziarie per identificare, valutare e gestire i rischi e l’impatto ambientale e sociale dei progetti, sia prima di iniziare la stesura della documentazione finanziaria sia lungo tutta la durata del progetto stesso. L’Ep4, in particolare, rafforza i requisiti che le istituzioni finanziarie devono prendere in considerazione per valutare i potenziali rischi e l’impatto ambientale e sociale dei progetti, in particolar modo in riferimento ai diritti umani, ai cambiamenti climatici e alla biodiversità.
Il team Norton Rose Fulbright che ha assistito l’Epa è stato guidato dai partner Milana Chamberlain (nella foto, Londra), Ray Chartier (Calgary), Bob Comer (Denver), Gavin Scott (Brisbane) e Tina Costas (Durban).
Attualmente gli Equator Principles sono stati adottati da 101 istituzioni finanziarie in 38 paesi.