Hogan Lovells con Recordati in acquisizione farmaci da Novartis
Hogan Lovells, in sinergia con lo studio legale svizzero Walder Wyss, ha assistito il gruppo farmaceutico Recordati nell’operazione di acquisizione da Novartis dei diritti a livello mondiale per i farmaci Signifor, Signifor LAR e osilodrostat.
Il team di Hogan Lovells, con la supervisione del socio corporate Francesco Stella (nella foto), ha lavorato a stretto contatto con il team legale interno di Recordati, guidato dalla group general counsel Daria Ghidoni. Per Hogan Lovells hanno agito, tra gli altri, Adriana Tibbitts (corporate counsel) dell’ufficio di Baltimora, Kathleen Peterson (health care counsel) e Annie Vanselow (public procurement senior associate) dell’ufficio di Washington, Frederick Ch’en (IP partner), Hiroto Imai (IP partner), Kyle Reykalin (IP associate), Mitsuhiro Yoshimura (IP associate) dell’ufficio di Tokyo, mentre Francesco Trucillo, Giuseppe Colangelo e Silvia Marelli sono i legali interni di Recordati che, insieme con Daria Ghidoni, hanno seguito l’operazione.
Al closing dell’operazione sarà dovuto a Novartis un corrispettivo di 390 milioni di dollari. Successivamente, sono previsti ulteriori pagamenti soggetti all’approvazione e alla commercializzazione di osilodrostat, oltre a royalties sulle vendite di questo nuovo prodotto. L’accordo prevede la fornitura dei prodotti da Novartis a Recordati per un periodo di transizione. Il closing dell’operazione, che è soggetto alle consuete condizioni e nulla osta regolatori, è previsto entro i prossimi mesi.
Signifor e Signifor LAR sono farmaci per il trattamento della malattia di Cushing e dell’acromegalia in pazienti adulti per i quali l’intervento chirurgico non è indicato o non è stato risolutivo, mentre osilodrostat (LCI699) è un innovativo trattamento sperimentale per la sindrome di Cushing endogena in fase di registrazione nell’Unione Europea e negli Stati Uniti d’America.