Herbert Smith Freehills lancia un tool di pricing sviluppato in-house

Herbert Smith Freehills ha sviluppato un nuovo tool di pricing in-house, che prevede il costo di un nuovo caso grazie a una tecnologia “machine learning”.

Il nuovo strumento, battezzato HSF Jigsaw, è stato progettato dallo studio legale per fornire ai clienti stime sofisticate e puntuali sui tempi e i costi necessari per la risoluzione dei casi. La nuova tecnologia – che fa affidamento sulla vasta esperienza in materia di contenzioso dei professionisti di Herbert Smith Freehills e degli strumenti di analisi già utilizzati dallo studio e impiegati nei processi decisionali strategici – punta ad aiutare i clienti a stimare i costi e a pianificare gli investimenti dedicati alla consulenza legale.

HSF Jigsaw ha richiesto due anni per lo sviluppo e usa come benchmark lo storico dei dati dei casi su cui Herbert Smith Freehills ha lavorato in passato e attinge ai casi su cui lo studio è impegnato, man mano che vengono inseriti nella piattaforma. L’iniziativa globale ha coinvolto tutti gli uffici, tra cui quello italiano dove è attualmente disponibile il tool.

Laura Orlando, Managing Partner dell’ufficio di Milano (nella foto) spiega: “Questo ulteriore passo è una conferma del nostro impegno a raggiungere l’obiettivo strategico di guidare l’innovazione anche nella professione legale in Italia. I nostri clienti sono sempre alla ricerca di soluzioni innovative che facciano la differenza in termini di costi ed efficienza nel loro business e nei servizi legali che ricevono e noi dobbiamo essere pronti a soddisfare esigenze in continua evoluzione. Combinando l’attenzione alla tecnologia con la nostra expertise unica nel settore e i dati raccolti negli anni di attività, possiamo ora fornire ai clienti nuove soluzioni e idee per una gestione efficiente delle risorse e tempistiche necessarie alla risoluzione dei casi”.

HSF Jigsaw segue le diverse iniziative già lanciate dallo studio in termini di innovazione: la creazione del team legal operations, “Innovation 10″ – che permette al team di dedicare ogni anno 10 giorni a progetti di innovazione, il lancio di un software per risolvere i problemi derivanti da un cyber attacco e lo sviluppo di un software in-house dedicato al decision making nell’ambito di controversie.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE