Martelli & Partners da vita alla divisione per la tokenizzazione di opere d’arte

Martelli & Partners, società guidata dall’avvocato Giovanni Battista Martelli (nella foto) ha inaugurato la divisione per la “tokenizzazione di opere d’arte”.

Di questa sezione si occuperà un team con professionisti localizzati sulle tre sedi italiane dello studio, situate a Roma, Milano e Napoli. Alla guida della divisione ci sarà lo stesso avvocato Giovanni Battista Martelli.

La nuova divisone si inserisce all’interno del dipartimento di Cyber Law, già attivo in vari settori. In particolare si occuperà di supportare il cliente nell’identificazione di partner finanziari ottimali ai fini della vendita su piattaforma blockchain dei diritti del bene.

La tecnologia blockchain è uno strumento utile in una realtà connotata da opacità come quella del collezionismo d’arte. Consente, infatti, di fare chiarezza in merito alla provenienza, alla storicità, all’autenticità e al valore economico delle opere ma, soprattutto, rende questi dati sicuri e immutabili nel tempo.

Il procedimento prevede la conversione da parte del venditore di tutti o parte dei diritti di proprietà sull’opera in token. Questi saranno emessi su una piattaforma blockchain per la vendita. L’acquirente, dunque, attraverso smart contract, comprerà quote dell’opera, diventando così proprietario non di un bene fisico, ma di un certificato di proprietà digitale. La transazione potrà essere verificata in tempo reale da entrambe le parti in causa e l’incasso sarà immediato.

SHARE