Bankitalia autorizza Eureka! Venture: Bird&Bird e Mjh Alma gli studi
La società di venture capital Eureka! Venture sgr, costituita a marzo 2019, è stata autorizzata come nuovo gestore di fondi di investimento alternativi dalla Banca d’Italia lo scorso 17 dicembre 2019. Eureka! è il primo operatore indipendente in Italia specializzato in investimenti deeptech, ossia in startup e spin off provenienti da centri di ricerca e Università e che hanno l’obiettivo di valorizzare sul mercato i risultati delle loro attività di ricerca scientifica, promuovendo tecnologie innovative e spesso di frontiera, che possono avere un impatto profondo nella vita delle persone e della società.
Eureka! è stata assistita nel proprio processo di costituzione dall’avvocato Francesco Torelli e nel processo di autorizzazione d Giovanni Bevilacqua (nella foto) dello studio legale Bird&Bird e da Federico Papetti, director di Oxygy Consulting. Un team di Mj Hudson-Alma, guidato da Alessandro Corno e composto da Tommaso Pepe, Andrea Venturini e Virgilio Sollima, ha assistito la società nella predisposizione del primo fia della sgr.
Nel primo semestre 2020 è atteso l’avvio della operatività del primo fondo di venture capital della sgr, denominato Eureka! Fund I – Technology Transfer, che annovera il Fondo Europeo per gli Investimenti (Eif) e Cassa depositi e prestiti (Cdp) in qualità di anchor investors. Il fondo sarà focalizzato su investimenti in advanced material e più in generale in applicazioni e tecnologie riconducibili alla scienza ed ingegneria dei materiali.