Nctm con Opocrin per il round in Dilafor
Nctm ha assistito Opocrin, attiva nella ricerca, produzione e commercializzazione di principi attivi ad uso farmaceutico di derivazione biologica, nel secondo round di finanziamento in Dilafor, per un valore di 23,3 milioni di corone svedesi.
Dilafor è una società svedese attiva nel settore life sciences, nel cui capitale sono presenti vari investitori specializzati nelle attività di ricerca. Tra questi figurano Karolinska Development, quotata al Nasdaq e partecipata dal Karolinska Institute di Stoccolma, The Foundation for Baltic and East European Studies (Östersjöstiftelsen), Praktikerinvest, Rosetta Capital e Lee’s Healthcare Fund.
Grazie al nuovo financing round, Dilafor potrà proseguire nel progetto di studio sulla tafoxiparina, nell’ambito della produzione di prodotti farmaceutici che mirano a ridurre al minimo il rischio di travaglio prolungato.
Per Nctm ha operato un team coordinato dall’equity partner Raffaele Caldarone (nella foto), che è stato supportato da Kristina Ekberg, partner del dipartimento m&a di Vinge, per i profili di diritto svedese dell’operazione.