I Legalcommunity Labour Awards hanno l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale. Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese, e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale. I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema. I Legalcommunity Labour Awards sono il primo riconoscimento italiano di settore. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza. Per informazioni su come partecipare scrivi a info@legalcommunity.it
Legalcommunity.it Labour Awards
1ª Edizione
***
Presentazione edizione 2012
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2012 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione ) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° luglio 2011 al 30 agosto 2012 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate, pubblicate anche sul sito www.legalcommunity.it.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in’Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari che gli studi, o i singoli professionisti possono scaricare dal sito www.legalcommunity.it della società legalcommunity s.r.l. che, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it il primo settembre 2012, fatti salvi i casi di guasti tecnici e forza maggiore indipendenti da legalcommunity srl.
b. Seconda fase: selezione dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommnity srl avrà cura di trasmettere le liste dei Partecipanti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.. La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata il 17 ottobre 2012, a partire dalle ore 20:00 durante la serata.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2012”.
Vice Presidente AIDP Gruppo Regionale Lombardia
Segretario Generale Aidp
Amministratore delegato, Towers Watson
Responsabile Gestione, Amministrazione del Personale e Relazioni Industriali, Impregilo
Presidente BCC Credito Consumo
Direttore Centrale Organizzazione e Risorse Umane del Gruppo Rizzani de Eccher (di cui fanno parte Rizzani de Eccher S.p.A., Deal S.p.A., Tensacciai S.r.l., Codest International, e numerose altri Consorzi di progetto)
General Counsel, Clessidra SGR S.p.A.
Direttore del Personale di Techint
legalcommunity.it
MOTIVAZIONI e CLASSIFICA
I Legalcommunity Labour Awards hanno l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale. Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese, e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale. I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema. I Legalcommunity Labour Awards sono il primo riconoscimento italiano di settore. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza. Per informazioni su come partecipare scrivi a info@legalcommunity.it
Legalcommunity.it Labour Awards
1ª Edizione
***
Presentazione edizione 2012
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2012 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione ) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° luglio 2011 al 30 agosto 2012 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate, pubblicate anche sul sito www.legalcommunity.it.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in’Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari che gli studi, o i singoli professionisti possono scaricare dal sito www.legalcommunity.it della società legalcommunity s.r.l. che, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it il primo settembre 2012, fatti salvi i casi di guasti tecnici e forza maggiore indipendenti da legalcommunity srl.
b. Seconda fase: selezione dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommnity srl avrà cura di trasmettere le liste dei Partecipanti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.. La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata il 17 ottobre 2012, a partire dalle ore 20:00 durante la serata.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2012”.
Vice Presidente AIDP Gruppo Regionale Lombardia
Segretario Generale Aidp
Amministratore delegato, Towers Watson
Responsabile Gestione, Amministrazione del Personale e Relazioni Industriali, Impregilo
Presidente BCC Credito Consumo
Direttore Centrale Organizzazione e Risorse Umane del Gruppo Rizzani de Eccher (di cui fanno parte Rizzani de Eccher S.p.A., Deal S.p.A., Tensacciai S.r.l., Codest International, e numerose altri Consorzi di progetto)
General Counsel, Clessidra SGR S.p.A.
Direttore del Personale di Techint
legalcommunity.it
MOTIVAZIONI e CLASSIFICA
I Legalcommunity Labour Awards hanno l’obiettivo di far emergere le eccellenze del mercato legale nel settore dei giuslavoristi e del mondo della direzione del personale. Il lavoro è da sempre un valore costitutivo per il Paese, e sul lavoro è fondata la crescita e la dignità dei singoli come parte di un contesto sociale. I giuslavoristi in quanto custodi delle regole del gioco nella dinamica fra offerta e domanda di lavoro, insieme con gli operatori delle direzioni del personale delle società, costituiscono una delle componenti fondanti dell’ossatura sociale del sistema. I Legalcommunity Labour Awards sono il primo riconoscimento italiano di settore. Un riconoscimento che viene dato sulla base di una serie di elementi di valutazione oggettivi, da esperti ed operatori del settore alla scopo di spingere gli attori di questo mondo a migliorarsi ogni giorno, nella sostanza, e oltre le vetrine di circostanza. Per informazioni su come partecipare scrivi a info@legalcommunity.it
Legalcommunity.it Labour Awards
1ª Edizione
***
Presentazione edizione 2012
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo giuslavoristico e delle direzioni del personale, è indetto per l’anno 2012 il “Legalcommunity Labour Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale giuslavoristico e delle risorse umane (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti o Dirigenti e Quadri d’azienda nel settore della gestione del Personale, Società di Selezione ) che si sono distinte per le attività svolte nel periodo dal 1° luglio 2011 al 30 agosto 2012 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”). L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate, pubblicate anche sul sito www.legalcommunity.it.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in’Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”) e agli Operatori della direzione del Personale.
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari che gli studi, o i singoli professionisti possono scaricare dal sito www.legalcommunity.it della società legalcommunity s.r.l. che, sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Le lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.it il primo settembre 2012, fatti salvi i casi di guasti tecnici e forza maggiore indipendenti da legalcommunity srl.
b. Seconda fase: selezione dei Finalisti da parte della Giuria
Legalcommnity srl avrà cura di trasmettere le liste dei Partecipanti alla Giuria che si occuperà di stilare la graduatoria finale e definitiva.
La Giuria sarà composta da:
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.. La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, decreterà a proprio insindacabile giudizio i miglior Finalisti a cui assegnare il riconoscimento.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata il 17 ottobre 2012, a partire dalle ore 20:00 durante la serata.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. “Studio Legale e Tributario Associato” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Direttori del Personale”), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista” e “Direttore del Personale”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Legalcommunity.it Labour Awards – edizione 2012”.
MOTIVAZIONI e CLASSIFICA
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, una volta al mese, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE