Tremonti Romagnoli Piccardi vince in Ctr Toscana per Consorzio Cavet
Tremonti Romagnoli Piccardi ha agito con successo al fianco di Consorzio Cavet, del gruppo Salini-Impregilo, in un contenzioso fiscale avente a oggetto la tematica dell’assoggettamento a ecotassa delle terre e rocce da scavo, provenienti dalle gallerie dell’alta velocità, tratta Bologna-Firenze.
Lo studio ha operato con il socio Giancarlo Zoppini (nella foto) e la senior associate Manuela Cittadini.
La Commissione Tributaria Regionale della Toscana in sede di riassunzione (a seguito della cassazione, per violazione di legge, di una sentenza di appello impugnata dalla Regione Toscana) ha annullato la pretesa fiscale.
In particolare, al termine di un procedimento nel corso del quale è stata esperita anche una consulenza tecnica d’ufficio, è stata accolta la tesi della difesa. Secondo questa l’allocazione dei materiali di risulta in siti formalmente autorizzati come discariche non è sufficiente per qualificarli come rifiuti, quando tale allocazione in discarica si traduca non in un’attività di mero smaltimento ma in un (ri)utilizzo degli stessi, nell’ambito di un intervento di recupero ambientale già stabilito in precedenza.