Odcec Milano, critiche e proposte sul processo tributario telematico

Odcec Milano e le Commissioni Tributarie Regionale e Provinciale di Milano, riunite in un tavolo di lavoro, hanno individuato alcuni aspetti critici del Processo Tributario Telematico (PTT) e formulato diverse proposte al Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestore della piattaforma telematica Sigit.

Sono tre le principali problematiche del PTT individuate: la mancanza di coordinamento tra la nuova modalità digitale di presentazione degli atti e la (ancora possibile) modalità analogica; la necessità di semplificare la compilazione della Nir, che ad oggi presenta troppe rigidità di sistema, come i numerosi campi obbligatori “bloccanti”; le difficoltà nella conversione dei file destinati a Sigit, per la quale Odcec Milano propone che venga fornito, sulla piattaforma stessa, un programma di conversione adeguato ai requisiti previsti.

Infine, si è rilevato che la piattaforma presenta alcuni, pur lievi, ritardi già evidenti con un utilizzo limitato da parte degli utenti. Bisogna quindi esser certi del perfetto funzionamento del sistema, quando l’afflusso di dati sarà certamente superiore a quello attuale.

“Odcec Milano è convinto che le soluzioni proposte renderebbero lo strumento telematico di più facile fruizione per un numero sempre più ampio di professionisti – dichiara Nancy Saturnino (nella foto), Consigliere di Odcec Milano – ed è importante far emergere e correggere ora le criticità, prima che il sistema divenga di uso obbligatorio”.

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano auspica che venga avviato un confronto fra il Mef e tutte le realtà interessate finalizzato al miglioramento del Ptt.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE