BonelliErede: assegnate per il quarto anno due borse di studio in memoria di Franco Bonelli

Per il quarto anno consecutivo BonelliErede ha assegnato due borse di studio in memoria di Franco Bonelli.

Il bando, lanciato lo scorso marzo, prevedeva l’assegnazione di due borse di studio a studenti dell’Unione Europea laureati in giurisprudenza che desiderassero perfezionare – attraverso la frequentazione di un programma di master o di ricerca presso un’università di uno stato Ue o degli Usa diverso da quello di provenienza – gli studi negli stessi campi oggetto degli scritti di Franco Bonelli.

La commissione chiamata a valutare le candidature pervenute, composta dai professori Sabino Cassese, Giovanni Domenichini e Piergaetano Marchetti, ha conferito le borse di studio ai giovanissimi Lodovico Amianto e Romualdo Canini. Lodovico Amianto, è infatti il primo vincitore della borsa appartenente alla cosiddetta “generazione Z”.

Lodovico Amianto, laureatosi all’Università di Torino, con una tesi sulla risoluzione delle controversie internazionali tra investitori stranieri e Stati, frequenterà la Harvard Law School per conseguire un Master of Laws nell’anno accademico 2021/22. Pur essendo stato ammesso già per il prossimo anno accademico, Lodovico ha infatti, ottenuto di rinviare di un anno il corso di studi a causa del corona virus che non consente ancora di frequentare le lezioni di persona. La tesi di Lodovico ha colpito particolarmente la commissione per l’approccio seguito e la sua originalità.

A Romualdo Canini, laureatosi alla Luiss Guido Carli, con una tesi sugli aspetti  giuridici  delle  misure  di  politica  monetaria  non  convenzionale prese dalle più importanti banche centrali, è stata invece assegnata una borsa che lo porterà a seguire un programma di ricerca alla Oxford University dal titolo “Overcoming  the  trauma:  renovating  the  crisis-era  financial  supervisory  architecture  of  the European Union”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE