Addio al grande Piero Schlesinger

Lutto nel mondo del diritto. La comunità giuridica nazionale dà l’addio a Piero Schlesinger (nella foto), avvocato e storico docente di diritto Privato alla Cattolica di Milano.

Nel 1956 iniziò la lunga attività accademica all’Università di Urbino e due anni dopo si trasferì all’Università Cattolica di Milano dove per circa trent’anni guidò la cattedra di diritto privato.

 

 

Accanto a quella accademica, Schlesinger è stato protagonista di una formidabile carriera d’avvocato che lo ha portato anche a ricoprire prestigiosi incarichi in ambito societario. Schlesinger è stato nel cda Banca Popolare di Milano dal 1964 e nel 1971 ne è diventato presidente, carica che ha conservato fino al 1993. Tra il 1980 e il 1981 ha ricoperto l’incarico di presidente dell’Istituto Mobiliare Italiano.
Nel settembre 1982 è stato nominato presidente de La Centrale Finanziaria Generale.
Dal 1979 al 1990 è stato presidente del “Ciriec” (Centro italiano di ricerche e d’informazione sull’economia delle imprese pubbliche e di pubblico interesse). Nel 1996 è stato, per alcune settimane, anche consigliere di amministrazione di Gemina.

Sul manuale di diritto Privato da lui redatto assieme ad Andrea Torrente si sono formate generazioni e generazioni di giuristi. Tra i suoi allievi più noti, l’avvocato Giuseppe Lombardi, oggi socio dello studio BonelliErede e decano dei litigator italiani.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE