Ls Lexjus Sinacta crea il dipartimento Esg & Sustainability

Ls Lexjus Sinacta ha costituito un dipartimento multidisciplinare denominato Esg & Sustainability guidato dagli avvocati Gabriele Baldi (nella foto a destra) e Gianluca Santilli (nella foto a sinistra).

Sebbene la practice sia di neo costituzione, i professionisti che in essa operano (avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro) dislocati nelle nove sedi in cui si articola Ls Lexjus Sinacta vantano tutti una consolidata esperienza nei temi di Csr, dichiarazioni non finanziarie e consulenza alla gestione di impresa improntata al raggiungimenti di risultati di lungo periodo, attenta al coinvolgimento ed alla piena valorizzazione degli interessi di tutti gli stakeholder coinvolti nella gestione di impresa.

In tale contesto è nata l’iniziativa Esg Lab, un laboratorio creato insieme a Fabio Iraldo di Ergo, impresa spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che mira essenzialmente a fare diffusione di una cultura di gestione d’impresa sostenibile attraverso attività di ricerca su temi attinenti l’economia circolare, i fattori Esg, gli investimenti e la finanza sostenibile, le innovazioni sostenibili, recependo le istanze che provengono sia dal mondo delle imprese che delle istituzioni. Parliamo di un ecosistema di professionisti e consulenti altamente specializzati nella gestione ambientale e nel management della sostenibilità a 360° relativamente ad imprese, prodotti, amministrazioni, cluster e territori, operante secondo il modello del “trasferimento dei risultati della ricerca scientifica dall’ente di ricerca alle imprese”, tipico delle imprese spin off universitarie.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE