DLA Piper lancia la campagna Csr #DLAPiper4theFuture
DLA Piper ha presentato la campagna di ambito Csr (Corporate social responsibility) #DLAPiper4theFuture, che vedrà istituita una task force di 15 professionisti e staff con obiettivi a lungo periodo orientati al miglioramento dell’impatto ambientale delle sedi di Milano e Roma.
Ideata nell’ambito del Global Sustainability Initiative, lo strumento introdotto nel 2007 per determinare le priorità, monitorare i progressi e gestire l’impatto ambientale a livello integrato, #DLAPiper4theFuture consolida un impegno decennale dello studio, sia a livello globale che italiano, a sostegno della lotta al cambiamento climatico.
Nel maggio 2007 DLA Piper è stato il primo studio legale ad ottenere la certificazione globale ISO 14001, lo standard mondiale per l’efficienza ambientale. Il global board sta lavorando ai nuovi obiettivi per il periodo 2019- 2025, nella quattro aree chiave: energia, rifiuti, trasporti e acquisti sostenibili. La nuova sede milanese dello studio, occupata dal dicembre 2015, ha ricevuto il livello Gold del LEED per l’alto livello ecologico e di efficienza energetica.
Tra le iniziative eco-sostenibili dello studio vi è l’adozione negli uffici, già quattro anni fa, di borracce in tritan, materiale ecologico facilmente smaltibile: da quando la borraccia è entrata a far parte del welcome kit dello studio, la sede italiana ha risparmiato oltre 1.200.000 bicchieri monouso in plastica. Inoltre, dallo scorso anno DLA Piper ha reso obbligatorio l’utilizzo del solo vetro e ha introdotto distributori di bevande e caffè – prodotti con chicchi in grano e che saranno consumati rigorosamente in tazzine di ceramica – eliminando oltre 600 capsule di caffè al giorno che venivano utilizzate in precedenza. Un impegno che ha coinvolto anche i fornitori dello studio, a cui è stata richiesta la sostituzione delle bibite in contenitori di plastica con quelle in vetro o lattine.
Lo studio è anche Corporate Golden Donor del FAI – Fondo Ambiente Italiano, al quale contribuisce anche attraverso consulenze pro bono.