Legalitax, Lca e Mercanti e Associati per il seminario “Italia e Russia”
Il seminario “Italia e Russia – Incentivi e certezza fiscale: elementi chiave per il successo e la crescita”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, ha visto la partecipazione diretta dei membri degli studi Legalitax, Lca, Mercanti e Associati e dell’Ifa Russian Branch. L’incontro è servito per spiegare agli investitori russi gli incentivi e le agevolazioni fiscali di cui potrebbero beneficiare in Italia.
In particolare sono intervenuti, in veste di relatori, il counseling di Legalitax Sergio Sirabella, il partner di Lca, Matteo Moretti, il partner di Mercanti e Associati Giovanni Mercanti e Artem Toropov, di IFA – Branch Russia.
Durante il seminario sono stati analizzati i crediti fiscali e altre agevolazioni per stimolare gli investimenti nel nostro Paese. Ma non solo, si è parlato inoltre delle modalità con cui incrementare la certezza fiscale per gli investitori stranieri, dell’attuale regime fiscale di attrazione dei contribuenti con alta capacità contributiva e dei lavoratori impatriati. Infine, sono stati toccati anche i temi dell’interazione tra le amministrazioni finanziarie e delle procedure di scambio di informazioni tra i due paesi.
A introdurre il seminario è stato Pasquale Terracciano, ambasciatore d’Italia in Russia. L’incontro, poi, è proseguito con i ringraziamenti di Irina Rousakova, presidente dell’IFA – Branch Russia e di Victor Matchekhin, Vice-Presidente dell’ IFA.
Al seminario sono intervenute anche Oriana Miele, direzione centrale grandi contribuenti, settore strategie per la compliance e per l’attrazione degli investimenti, ufficio accordi preventivi e controversie internazionali dell’agenzia delle entrate e Alexandra Kadet, vicepresidente del dipartimento di transfer pricing del servizio fiscale federale della Russia – responsabile dello scambio di informazioni e dei controlli fiscali delle transazioni internazionali.